Conca d’Oro Under-17: una stagione di crescita tra alti e bassi
La stagione sportiva 2024-2025 degli Allievi Under-17 della Conca d’Oro si è conclusa con una vittoria importante e simbolica: un 3-1 contro il Corleone nell’ultima giornata di campionato, che ha rappresentato la giusta chiusura di un percorso fatto di impegno, sacrificio e crescita.
Nonostante il bilancio finale non sia stato del tutto positivo — con 16 partite disputate, 3 vittorie, 2 pareggi e 11 sconfitte — la squadra ha dimostrato carattere e ha sempre lottato con grinta su ogni pallone. I numeri parlano di 45 gol fatti e 50 subiti, segno di una squadra che ha cercato sempre di proporre il proprio gioco, spesso pagando qualche disattenzione in fase difensiva.
La stagione è stata un’altalena di emozioni: le vittorie hanno acceso l’entusiasmo, mentre le sconfitte sono servite da insegnamento per crescere e affrontare le sfide successive con maggiore determinazione. Ogni partita è stata una lezione, ogni allenamento un’opportunità per migliorare.
Il merito di questo percorso va senza dubbio ai giovani atleti, che non hanno mai smesso di metterci cuore e passione, e al mister Giovanni Chiovaro, la guida della squadra. Con pazienza e dedizione, ha saputo trasmettere ai ragazzi valori importanti come il rispetto, il lavoro di squadra e la voglia di non arrendersi mai.
L’ultimo atto del campionato, la vittoria contro il Corleone per 3-1, è stato lo specchio del lavoro svolto durante l’anno: una squadra determinata, capace di reagire e di chiudere la stagione a testa alta.
Un grazie sincero va a tutti i ragazzi, al mister Chiovaro e a chi ha sostenuto la squadra in questo cammino. La stagione 2024-2025 si chiude con la consapevolezza che ogni partita, ogni allenamento e ogni momento vissuto insieme sono stati passi importanti in un percorso di crescita che va oltre il semplice risultato sul campo.